Vi presentiamo oggi la recensione di un film inglese del 2012 per l’home cinema: Gangster Guns & Zombie.
Come intuibile dal titolo, siamo di fronte a uno zombie-movie. È risaputo che gli inglesi amino molto questo genere, che hanno riproposto più e più volte in varie salse, mescolando anche più generi come la commedia e l’azione, riuscendo molto spesso ad ottenere un ottimo risultato. Il mescolare più generi è anche quello che ha tentato di fare questo film soprattutto nella parte finale.
La pellicola inizia con un richiamo tarantiniano, ovvero con dei delinquenti reduci da una rapina e in fuga, uno di loro è rimasto gravemente ferito (tanto per sottolineare il richiamo che dicevamo). Il gruppo infatti aveva progettato una rapina in banca approfittando dei disordini che, in seguito alla diffusione di uno strano virus, stanno sconvolgendo l’Inghilterra. La rapina è andata in porto e la gang è in fuga a bordo di un furgone con il loro compagno ferito. Essi però non sono ancora del tutto consapevoli di ciò che sta accadendo veramente e finiscono per ritrovarsi non più in fuga dalla polizia ma da orde di zombie che lungo la strada cercheranno inevitabilmente di cibarsi di loro. Troveranno poi appoggio in una singolare coppia nonna-nipote.
Ecco in sintesi la trama di questo film senza molte pretese. La pecca della pellicola è sicuramente quella di essere molto lento per tutta la prima parte. Ciò che vedremo infatti per quasi tutto il film sarà il gruppo che discute su ciò che accade mentre sono in viaggio con un contorno di qualche attacco zombie. Attacchi comunque molto soft diciamo. La storia prende una piega diversa verso la fine restituendo un senso al film. A questo punto, infatti, entrano in gioco elementi di commedia e di azione rendendo l’ultima parte più piacevole.
Gli effetti speciali sono al risparmio, vedremo quindi zombie molto casalinghi e a volte i figuranti non sono dei migliori.
Essendo uscito per l’home cinema è probabile che presto verrà proposto da qualche rete televisiva probabilmente in seconda serata, quindi se vi incuriosisce vi consigliamo di aspettare quel momento senza spenderci soldi.
In ogni caso se vi è capitato di vederlo e le vostre opinioni fossero differenti dalle nostre, come sempre vi invitiamo a comunicarcelo con un commento e vi lasciamo con qualche immagine tratta dal DVD.








Please comment with your real name using good manners.