Col diffondersi degli smartphone e dei tablet sono molte le case produttrici di videogames che hanno deciso di rispolverare i loro classici, riproponendoli come applicazioni ad hoc per le nuove piattaforme. Tra queste troviamo la Rockstars Games, che con la loro saga Grand Theft Auto (comunemente abbreviato in GTA) sviluppata per PC e Playstation, ha battuto in passato tutti i record di vendite.
Oggi parleremo di “Grand Theft Auto: Vice City” uscito nel 2003 e oggi riproposto dalla Rockstar, in occasione del decimo anniversario, per le piattaforme Android e iOS. Troverete il gioco anche sull’app-store per Mac OS X.
Facciamo prima di tutto una premessa per chi ancora non conoscesse questo filone di videogiochi.
Grand Theft Auto è lo slang usato negli Stati Uniti per indicare il furto d’auto, infatti in tutti i giochi di questa serie ci troveremo a dover interpretare un criminale. Ma non lasciatevi ingannare dal nome, perchè il tutto non si limita a dover rubare auto (anzi questo è più che altro un contorno). La forza della saga GTA sta nell’incredibile varietà di possibilità che si hanno. La libertà di gioco è totale, e sarà il giocatore a decidere come e se iniziare una missione della storyline o una delle tantissime missioni secondarie. Il giocatore potrà anche decidere semplicemente di esplorare le immense mappe sulle quali sono sviluppati i vari episodi della saga, guidare i tantissimi veicoli disponibili (non solo auto ma anche moto, barche, aerei, elicotteri ecc.) o provare le tante armi. Il tutto in piena libertà.
Veniamo ora a Vice City che nella cronologia della saga è il quarto episodio. Quando uscì nel 2003 fu un grandissimo successo con oltre 9 milioni di copie vendute.
Vice City è il nome della città nella quale si svolgerà la nostra avventura, come negli altri episodi anche Vice City si ispira ad una città reale, in questo caso Miami. La storia è ambientata nel 1986 e noi saremo Tommy Vercetti, un criminale al servizio della mafia che viene inviato a Vice City per concludere alcuni affari. Vogliamo fermarci volutamente qui con la trama per non rovinarvi la sorpresa e parlare invece delle caratteristiche del gioco.
La mappa del gioco è molto ampia e fin da subito esplorabile nella sua totalità, i veicoli a disposizione sono davvero tanti così come le armi. Per la città troverete molti edifici esplorabili alcuni dei quali potrete anche fare vostri con delle missioni e altri che potrete acquistare. Le proprietà serviranno per salvare i vostri progressi nel gioco, nella fase iniziale il vostro punto di riferimento sarà un Hotel sul lungomare. Molte proprietà hanno anche dei garage nei quali poter conservare i vostri veicoli preferiti per averli sempre a disposizione. Saranno inoltre disponibili ulteriori bonus che otterremo completando le missioni, come ad esempio cambi di abito, bonus per ripristinare i punti vita, armi e via dicendo. Oltre a queste proprietà in giro per la città troverete anche varie attività come le armerie per acquistare pistole, fucili ecc, ristoranti nei quali potrete ripristinare i vostri punti salute e altri luoghi nei quali far partire missioni e sottomissioni.
Avremo anche la possibilità di sfrecciare a bordo di motoscafi sul mare o ammirare la città dall’alto con gli elicotteri. Unica nota dolente è che il protagonista non è in grado nuotare. Questa abilità, infatti, sarà implementata solo nell’episodio successivo della saga.
Altra chicca da segnalare è la colonna sonora. Ogni volta che entreremo in un veicolo infatti potremo accendere l’autoradio e girare di stazione in stazione ascoltando pezzi classici degli anni 80. Purtroppo è praticamente impossibile descrivere ogni dettaglio del gioco vista la grandezza, quindi se non ci avete mai giocato o se volete rivivere le emozioni che il gioco vi aveva regalato vi invitiamo ad approfittare di questa oppurtinità dataci dalla Rockstar.
Ecco i link agli store per acquistare il gioco:
Ed infine eccovi una piccola gallery del videogioco:




Un bell articolo complimenti.