NELLE PUNTATE PRECEDENTI:
Hannibal: Italia 1 ci serve la cena (Opinioni e Trama delle prime due puntate)
Hannibal: Riassunto del Terzo e Quarto Episodio di giovedì 19 settembre
- Episodio 5
Come conseguenza dei suoi continui sforzi di entrare in empatia con i killer ricercati, Will comincia ad avere disturbi del sonno e si ritrova spesso a vagare per strada in stato di sonnambulismo. Secondo Hannibal ciò è dovuto alla sua incapacità di controllare la rabbia e al rapporto con Jack che sembra volerlo usare per risolvere i casi senza preoccuparsi del suo fragile stato mentale. Che abbia ragione o no, è evidente che Hannibal cerca di mettere Will contro Jack.
Intanto il caso di oggi vede come protagonista Un Creatore di Angeli, così viene soprannominato il killer che uccide le sue vittime trasformandole in angeli da porre davanti al suo capezzale prima di addormentarsi. Questo killer dal talento artistico è affetto da un tumore al cervello in stato ormai terminale e, secondo le ipotesi di Will, ha paura di morire nel sonno e crea degli angeli che preghino per lui.
Il ritrovamento della seconda vittima invece fa presagire che il creatore di angeli si sia rassegnato al suo destino tanto da essere pronto a diventare egli stesso un angelo. Durante quest’occasione Will, forse influenzato dalle parole di Hannibal, ha uno scontro con Jack che si ripeterà poco dopo quando verrà ritrovato il corpo del killer trasformato in angelo. Si scopre, grazie anche al contributo della ex moglie, che l’uomo anni prima era sopravvissuto a un’incendio scoppiato nella fattoria dove è cresciuto e da allora si era convinto di avere un angelo custode. Probabilmente, scoperta la malattia, dev’essersi convinto che il suo angelo l’abbia abbandonato. Ed ecco dunque spiegato perché la sua mente lo portasse a compiere queste azioni.
Will e Jack hanno l’intuizione di andare alla fattoria dove è cresciuto il killer e lì, infatti, lo trovano trasformato in angelo.
Durante la puntata oltre agli scontri tra Will e Jack, entrerà in scena un personaggio finora rimasto in ombra: Bella, la moglie di Jack. La donna, dopo essere stata a cena con Jack a casa di Hannibal, torna dal dottore come paziente all’insaputa del marito e qui scopriamo che le è stato diagnosticato un cancro ai polmoni ormai in stato avanzato. Questa sembra essere la causa del suo recente distacco da Jack che scopre dapprima le sue visite ad Hannibal e poi appunto della malattia.
- Episodio 6
Siamo nell’ospedale psichiatrico di Baltimora. Un’infermiera viene uccisa e squartata da un paziente, l’ex dottor Gideon, la cui condotta fino ad allora era stata impeccabile. La modalità dell’omicidio e la confessione di Gideon riportano Jack e la sua squadra (meno Will ovviamente che deve sempre pensare diversamente per copione) dentro un incubo che credevano finito due anni fa. Gideon dice infatti di essere lo Squartatore di Chesapeake, un killer ricercato appunto da anni e il cui ultimo omicidio risale a due anni fa con la scomparsa di Miriam Less, una giovane tirocinante assunta all’epoca da Jack per indagare sullo Squartatore. Di lei si persero completamente le tracce proprio mentre indagava sull’ultima vittima del killer. Gideon fu internato proprio poco dopo per aver ucciso la sua famiglia in una modalità che, però, non rientra in quella dello Squartatore.
Proprio durante la notte, Jack (in cui il senso di colpa per la scomparsa della ragazza è ancora forte) riceve una telefonata. Dall’altro capo del telefono si sente la voce di Miriam che chiede aiuto a Jack. Dal momento che per tutti (meno Will…) Miriam è morta anche se il corpo non è mai stato ritrovato, la voce viene da una registrazione fatta due anni prima, inoltre la telefonata non è tracciabile, dunque non può essere stato Gideon a chiamare.
A questo punto Jack pensa di stuzzicare il vero Squartatore a venire fuori facendo scrivere un articolo a Freddie Lounds in cui si legge che Guideon è lo Squartatore di Chesapeake.
La reazione del vero Squartatore non si fa attendere e Jack riceve una seconda telefonata, in cui si sente la stessa registrazione, questa volta tracciabile: proviene da casa di Jack! Le tracce inoltre, capelli e impronte, appartengono a Miriam.
Intanto Hannibal invita a cena Alana e il direttore dell’ospedale psichiatrico di Baltimora. Viene fuori che probabilmente il medico ha, inavvertitamente o meno, influenzato Gideon facendogli credere di essere lo Squartatore. Mentre Alana reagisce in maniera più “professionale” a questa possibilità, Hannibal gli fa intendere che lui capirebbe il comportamento.
Ed arriva la terza telefonata, questa volta da un numero rintracciabile. Quando Will, Jack e il resto della Scientifica arrivano sul posto, Jack richiama il numero da cui ha ricevuto la chiamata e si sente un telefono squillare da dentro. Quando entrano trovano il telefono cellulare di Mirian in mano a un braccio mozzato, anch’esso di Miriam.
Nel finale assistiamo a un flashback di Hannibal, proprio mentre Jack gli parla di lei. Nel flashback vediamo Miriam nell’ufficio di Hannibal che fa domande sull’ultima vittima. Hannibal sembra molto disponibile ma, mentre si allontana un attimo, la donna trova tra le sue carte un disegno che raffigura un corpo infilzato e squartato nelle stesse identiche modalità usate dallo Squartatore, modalità che nessuno tranne l’FBI e appunto il killer poteva conoscere. Non fa in tempo a rendersi conto che Hannibal la aggredisce alle spalle.
- Episodio 7
L’episodio si apre con una lezione di Will all’Accademia, in cui conosciamo le tempistiche dello Squartatore, il quale uccide tre persone in pochi giorni per poi scomparire per mesi e mesi e ripresentarsi di nuovo uccidendo altre tre persone in pochi giorni. Le mutilazioni e l’esportazione degli organi indicano che il killer ha conoscenze chirurgiche e vuole umiliare le sue vittime.
Il primo cadavere di questo episodio viene trovato nella vasca di un hotel privato chirurgicamente di alcuni organi e con i punti di sutura. Jack spera si tratti dello Squartatore ma, dalla sua personale analisi, Will ne deduce che non sia lui perché non voleva uccidere la vittima anzi, ha cercato di rianimarla per salvarla. Si tratta quindi di qualcuno con conoscenze di medicina che probabilmente fa interventi clandestini.
Un secondo cadavere viene ritrovato anch’esso privato degli organi ma tagliato a metà. La modalità dunque fa pensare che i killer siano diversi. Infatti, in una scena successiva vediamo Hannibal andare incontro all’uomo (che già aveva conosciuto). Anche questa volta non si vede l’omicidio ma la scena immediatamente dopo di questa raffigura Hannibal che prepara la cena.
Dunque, due killer: il primo fa interventi clandestini per vendere gli organi, il secondo è lo Squartatore.
Visionando i video della sorveglianza dell’hotel, dove è stato trovato il primo cadavere, si vede un’ambulanza privata allontanarsi. L’ambulanza viene rintracciata e all’interno viene trovato un paramedico intento a spiantare un rene.
Sul finire della puntata Hannibal, che come sempre cucina, confessa a Will che era un chirurgo di pronto soccorso ritiratosi perché le troppe vite non salvate lo facevano sentire in colpa.
Chiude l’episodio un banchetto preparato da Hannibal per i suoi ospiti. Ovviamente, niente qui è vegetariano…
Giusto per curiosità, il settimo è l’episodio in cui vediamo per la prima volta l’attrice Gillian Anderson (famosa per il ruolo di Dana Scully in X-Files). L’attrice interpreta la psichiatra, anche se non più operativa, di Hannibal. Vedremo nelle prossime puntate se il suo ruolo avrà maggior luce.
Please comment with your real name using good manners.