La peggior cosa che potrebbe capitare ad un appassionato di una serie tv è la sua interruzione e il non rinnovo per la stagione seguente. Un vero e proprio shock per lo spettatore che meriterebbe di dire addio alla serie che ha seguito in un modo meno doloroso! Possono passare anni ma il dubbio su come sarebbero proseguite le avventure dei nostri personaggi preferiti non ci lascerà mai!
Fra le tante serie di cui purtroppo non abbiamo potuto vedere una fine, ne abbiamo scelte quattro che sono quelle che più spesso ci tornano in mente in modo rancoroso nei confronti di chi ha deciso di tagliarle.
Partiamo da quella più recente di cui abbiamo già parlato in passato, ovvero Death Valley. Serie tv del 2011 di genere horror/grottesco/umoristico, purtroppo non ha visto l’alba della seconda stagione. Un vero peccato perché il finale della prima prometteva bene. Dal momento che ne abbiamo già parlato a sufficienza, vi rimandiamo all’articolo per scoprire i dettagli di questa serie!
Death Valley: dalla California una squadra speciale a caccia di mostri!
Dello stesso anno di Death Valley è Loro Uccidono, serie tv di genere poliziesco che ripercorre lo stile dei romanzi di Larsson (autore della trilogia Millennium). La serie è ambientata in Danimarca e vede per protagonisti un’unità di polizia specializzata negli omicidi seriali. La protagonista principale è la giovane e determinata Katrine a cui viene affiancata lo psicologo forense Thomas, un uomo misterioso che sarà di fondamentale importanza nella soluzione dei casi. Veramente una serie ben fatta che nonostante i buoni ascolti iniziali non ha portato a casa il punteggio negli ultimi episodi. Se non altro, al contrario di quanto spesso avviene, i produttori hanno dimostrato intelligenza nel girare un film che desse un finale alla serie! Purtroppo, benché l’Italia risulti tra i paesi in cui è stato distribuito, non siamo ancora riusciti a trovarlo. Se avete informazioni al riguardo lasciate pure un commento o contattateci!
E dopo un horror e un poliziesco, non poteva mancare un telefilm di fantascienza: V (Visitors). La serie tv è andata in onda dal 2009 al 2011 e come saprete si tratta del remake dell’omonima serie degli anni ’80. Dopo il successo della prima stagione, pare che la seconda sia stata un flop e da qui la decisione di non rinnovare la terza lasciandoci con un finale in sospeso che non chiude minimamente la storia. In effetti l’ultimo episodio della serie non sembra neanche un finale di stagione. Premettiamo comunque che odiamo queste scelte di sceneggiatura, ovvero i finali non autoconclusivi. Per fare un esempio, in serie come Buffy o Dexter, nonostante la delusione nel caso in cui fossero state interrotte, restava comunque la consolazione di aver avuto un finale, in quanto ogni stagione era un capitolo nuovo, non dipendente in maniera diretta dalla precedente, nonostante eventi passati potessero ovviamente tornare a galla.
E finiamo con la quarta ed ultima serie che abbiamo scelto di citare: True Calling, telefilm di genere fantastico andato in onda in Italia tra il 2005 e il 2007. La protagonista è Tru Davies (Eliza Dushku, la Faith nel telefilm Buffy) una giovane studentessa di medicina che lavora in obitorio e che ha un dono particolare. Diciamo che ogni tanto i cadaveri le parlano facendole rivivere letteralmente la giornata in modo da essere salvati. Insomma, la ragazza passerà tutta la giornata cercando disperatamente di impedire la morte di qualcuno tenendo però nascosto il suo segreto. Ad aiutarla c’è il suo bizzarro collega Davis, mentre a metterle i bastoni fra le ruote c’è Jack Harpes (Jason Priestley, il Brandon di Beverly Hills 90210). Jack possiede lo stesso dono di Tru però, al contrario della ragazza, si assicura che il disegno venga rispettato, ovvero che le vittime muoiano (o meglio rimuoiano). La seconda stagione viene interrotta dopo soli 6 episodi (la prima era composta da 20) lasciandoci in sospeso proprio sul più bello.
Prima di concludere sappiate che non sempre tutto è perduto! C’è un’altro telefilm che sarebbe finito nell’archivio delle serie tv senza finale se non fosse stato per la caparbietà dei suoi fan! Stiamo parlando di Roswell, andato in onda tra il 1999 e il 2002. La serie è composta da tre stagioni ma, in realtà, già dopo la prima stagione, la casa di produzione aveva deciso per la cancellazione. I fan però non hanno mollato! Dopo avergli intasato la posta, aver comprato una pagina di un giornale e avergli spedito migliaia di bottigliette di tabasco (uno dei cibi preferiti dagli alieni protagonisti della serie) accompagnate dalla frase “Roswell is hot”, i dirigenti della Warner Bros hanno ceduto, producendo altre due serie, ovviamente con tanto di finale che potesse accontentare tutti! Mai mettersi contro degli accaniti fan, soprattutto se si tratta di adolescenti!
Se vi fa piacere condividete con noi la vostra frustrazione segnalandoci le serie tv interrotte che non avete mai dimenticato!
Si può sapere perché non ci sarà una seconda stagione di death valley? Sono totalmente sconvolto
Ci siamo rimasti male anche noi! Meritava di essere portata avanti!
Mi sento orfana anche di Person of interest e di Alcatraz. Maledetti produttori!!
… E del finale di Kyle XY che cosa mi dite?