
L’arte di decorare torte rendendole opere d’arte commestibili (o quasi) che deve la sua grande diffusione a Buddy Valastro più noto come “Il Boss delle Torte” protagonista dell’omonima serie, ha infatti un grande esponente anche in Italia. Stiamo parlando del pasticcere-artista-scultore Renato Ardovino protagonista della trasmissione “Torte in Corso con Renato“. In ogni episodio Renato riceve la visita di un cliente che gli commissiona una torta per un’occasione speciale.
Una vera chicca del programma è sicuramente il fatto che Renato non sarà solo durante la preparazione della torta ma ad aiutarlo troveremo infatti il nipote Angelo, che ci viene presentato come un apprendista pasticcione. La sua partecipazione offre un notevole contrappunto comico ad una trasmissione che altrimenti non farebbe altro che mostrarci le fasi di preparazione di queste particolari torte.
Renato infatti non perderà occasione di riprendere il nipote sottolineando i suoi errori e assisteremo a vari simpatici siparietti tra i due. In particolare a circa metà trasmissione potremmo assistere alla rubrica “Provaci ancora Angelo!”, nella quale Renato mette alla prova il nipote in una missione (quale ad esempio creare dei decori, oppure riconoscere degli ingredienti nell’arco di tre minuti di tempo). Dal titolo della rubrica è facile capire che , dannazione, il povero Angelo questa prova non la supererà mai, rimanendo così vittima delle derisioni di Renato. In questi momenti avrete l’impressione che Angelo non si rivolga a Renato chiamandolo “zio” ma sarete più orientati su un più pertinente “Dio”.
Concludendo Torte In corso con Renato è sicuramente una trasmissione piacevole , per poter passare una mezzoretta divertente in un ambiente familiare. Una buona opportunità per apprendere qualche segreto del mestiere e per farsi due risate grazie al povero Angelo.

Please comment with your real name using good manners.