Può capitare che dopo un periodo di utilizzo di Internet più o meno lungo si presentino dei problemi durante la navigazione, vediamo quali possono essere e come risolverli.
I problemi più comuni che si possono presentare sono normalmente facilmente risolvibili con operazioni che possiamo svolgere noi stessi anche se non siamo esperti.
Ecco quali possono essere le problematiche più frequenti che potrebbero presentarsi:
- Si visualizza un messaggio del tipo “impossibile visualizzare la pagina”.
- Una lentezza generale nel svolgere tutte le operazioni.
- Lentezza nel caricamento di una singola pagina o questa non viene visualizzata correttamente.
- Problema nella visualizzazione di contenuti multimediali come video o giochi in flash.
Vediamo ora quali sono le soluzioni possibili:
Problema 1
Nel caso in cui collegandoci ad un link di una pagina web questa non venisse visualizzata e ci dovesse apparire un messaggio del tipo “impossibile visualizzare la pagina” la causa più comune è la mancanza di connessione; in questo caso svolgiamo le seguenti operazioni:
- Controlliamo che i collegamenti con il modem siano a posto, quindi ben inseriti sia nel modem stesso che nel computer.
- In caso fossimo collegati ad un router wireless controlliamo che il dispositivo di ricezione WI-FI sia acceso sul computer. Sui computer Windows è presente di norma un tasto, sui Mac questo dispositivo lo troviamo nelle preferenze di sistema alla voce “Airport”.
- Se il problema persiste controlliamo le spie del modem, in particolare “ADSL” e “PPP” se una di queste è spenta o lampeggia si tratta di un problema tecnico del fornitore del servizio (Telecom, Infostrada, eccetera). In questo caso attendiamo qualche ora, se il problema non si risolve contattiamo l’assistenza, prima di farlo ricordiamoci di avere computer e modem accesi.
Problema 2 e 3
Se invece riusciamo a collegarci alle pagine web ma notiamo una generale lentezza la causa può essere ancora un problema del fornitore del servizio.
- Per capirlo, assicuriamoci di non avere altre attività Internet in corso (download, eccetera) e colleghiamoci al link sottostante, e clicchiamo su “inizia test”. Verrà misurata quindi la nostra velocità di connessione. I risultati del test devono corrispondere, o avvicinarsi molto a quello che è previsto dal nostro abbonamento internet. Se ad esempio abbiamo un contratto da 7 mega la velocità di download del test dovrà essere almeno 6,00 Mbps. In caso contrario contattiamo l’assistenza.
- Se la velocità è nella norma e il problema di caricamento è solo per alcune pagine, questo può essere risolto semplicemente cancellando le cache del browser per navigare. È un po’ un paradosso. Infatti le cache sono dei dati temporanei che servono proprio a caricare più velocemente le pagine, però può capitare che in queste cache vengano mantenute delle informazioni che non sono più presenti su quella pagina e che vanno a creare un conflitto col caricamento della stessa. È un’operazione che possiamo svolgere recandoci nella sezione “strumenti” del browser che usiamo. Possiamo anche fare questa operazione utilizzando CCleaner come indicato in questa guida.
Problema 4
Della difficoltà a visualizzare i video avevamo già parlato quando ci siamo occupati dell’importanza del plug-in Flash Player. Quindi diamo un’occhiata a questa guida per aggiornare il plug-in e vedremo che quasi certamente i video e i contenuti multimediali torneranno a essere fluidi e non avremo più problemi di blocchi. Nel caso di giochi potrebbe essere utile cancellare anche in questo caso le cache come visto prima.
Pensiamo di aver detto tutto su questo argomento, naturalmente questi consigli valgono se non ci sono problemi hardware ad esempio alla scheda di rete. Per qualsiasi altro problema contattateci pure e saremo lieti di cercare insieme una soluzione.
Please comment with your real name using good manners.