Su alcuni computer portatili (in particolare HP) collegati all’alimentatore può capitare, passando la freccetta del mouse sull’icona della batteria, di visualizzare accanto al livello di carica il messaggio “Batteria collegata ma non in carica”. Può essere un messaggio che ci può allarmare ma in realtà non si tratta necessariamente di un problema ma più di una funzione.
Vediamo di analizzare cause e soluzioni di questo messaggio:
- Il messaggio si può leggere se abbiamo acceso il PC già collegato all’alimentazione e con la batteria ad un livello di carica tra il 90% e il 100%. In questo caso la cosa dipende dal fatto che il sistema blocca la ricarica per evitare di eseguire cicli di ricarica inutili. Per vedere scomparire il messaggio basterà scollegare l’alimentatore, scaricare in parte o totalmente la batteria e quindi riattaccare l’alimentatore e vedremo che la ricarica ripartirà.
- Il messaggio può essere visualizzato in caso la batteria sia ormai vecchia e giunta alla fine dei suoi cicli di ricarica Di norma i cicli disponibili sono quelli sufficienti a coprire il periodo di garanzia, quindi 2 anni, sempre se in questi 2 anni abbiamo usato molto la batteria altrimenti il periodo è molto più lungo. Per verificare lo stato della batteria possiamo utilizzare l’utility del sistema in dotazione (su HP si chiama “Support Assistent”), cercare la sezione dedicata alla batteria ed eseguire il check-up. Al termine dell’analisi potremo conoscere lo stato della batteria e il numero dei cicli di ricarica. Se questi sono giunti al termine e la batteria non carica più sarà necessario sostituirla.
- Il messaggio potrebbe anche essere dovuto ad un errore casuale. In questo caso procediamo ad eseguire un’ottimizzazione (compreso il check-up della batteria) utilizzando l’utility del sistema. Quindi spegniamo il PC e scolleghiamolo dall’alimentazione, stacchiamo la batteria e accendiamolo solo con l’alimentazione esterna. Attendiamo qualche minuto poi spegniamo nuovamente, stacchiamo l’alimentatore, reinseriamo la batteria, riattacchiamo l’alimentatore e riaccendiamo. Il messaggio dovrebbe essere scomparso. In caso contrario potrebbe esserci un problema di contatti, chiediamo quindi al supporto del produttore o ad un tecnico.
Queste sono le cause più diffuse di questo strano messaggio e speriamo che questa piccola guida possa esservi di aiuto.
Cogliamo l’occasione per ricordare che anche se esistono sistemi che bloccano la ricarica a batteria carica, se utilizziamo sempre il PC a casa conviene scaricare tutta la batteria, poi ricaricarla totalmente, quindi staccarla, conservarla e utilizzare il PC solo con l’alimentazione esterna limitandoci ad usare la batteria solo quando ci serve. In questo modo diminuiremo i cicli di ricarica e quindi le allungheremo la vita.
Grazie . Mi avete salvato la vita, stavo per comprare una batteria nuova inutilmente
Bene Attilio. Ci fa piacere