Chi ha uno smartphone o un tablet sa bene quanto ormai Google Play, lo store di Android, sia fornito di ogni applicazione immaginabile, dai giochi alle utility, esiste ormai la giusta soluzione per ogni nostro desiderio. Tante volte vedendo questa varietà di programmi ci sarà venuto la voglia di poter avere la stessa applicazione anche sul computer, oppure non abbiamo ancora un dispositivo Android ma ci piacerebbe provare le applicazioni disponibili per questo sistema. In questi casi c’è la soluzione, ossia, emulare il sistema operativo di casa Google sul nostro PC. Non preoccupatevi non serve essere tecnici per questa operazione ma installare un semplice programma gratuito.
Vediamo come procedere per emulare Android sul computer, la guida è valida sia per chi utilizza Windows sia Mac OSX.
- Per prima cosa rechiamoci al link sottostante, selezioniamo il nostro sistema operativo e scarichiamo quindi il programma:
- Una volta terminato il download procediamo all’istallazione normalmente. Togliamo la spunta da eventuali programmi aggiuntivi che non vogliamo. Terminato il processo, consigliamo di riavviare il sistema anche se non è strettamente necessario.
- Avviamo ora l’applicazione per la prima volta. L’avvio del programma potrebbe essere un po’ lento alcune volte, non preoccupiamoci.
- Rechiamoci per prima cosa nelle impostazioni (il simbolo con la chiave inglese in basso a destra) e impostiamo l’italiano come lingua.
- Ora per poter usare il programma naturalmente dobbiamo avere un account google. Quindi creiamolo o accediamo ad uno già esistente seguendo le indicazioni che ci dà l’applicazione partendo dall’apposita sezione delle impostazioni.
- Una volta configurato il nostro account l’applicazione ci dirà che siamo pronti per cominciare, ora non dobbiamo fare altro che usare il box di ricerca per trovare l’app che ci interessa, una volta trovata clicchiamo su “install”.
- Attendiamo che l’istallazione finisca e spostandoci su “My app” potremo avviarla normalmente.
- Se dovessimo riscontrare dei problemi nella visione di alcune applicazioni, rechiamoci su impostazioni e nella sezione dedicata alle app cambiamo la modalità di visualizzazione, utilizzando ad esempio “tablet” al posto di default.
- Naturalmente per i comandi possiamo utillizzare i nostri mouse e tastiera, se vediamo qualche difetto possiamo configurarli meglio dalle impostazioni. Inoltre c’è anche la tastiera virtuale come sul normale sistema Android.
- Una volta chiusa l’applicazione ricordiamoci di uscire da essa anche cliccando sulla sua iconcina sulla barra e selezionando “Quit” o “Esci” . Inoltre ricordiamoci come sempre di eliminare l’avvio automatico se è presente.
Vi consigliamo di leggere anche questa guida dove abbiamo approfondito un po’ l’utilizzo di Bluestacks.
Bene, come abbiamo visto l’applicazione è molto carina ed essendo gratuita non possiamo lasciarcela scappare se vogliamo utilizzare le tante App Android sul nostro computer. Come sempre per qualsiasi cosa lasciateci un commento, vi lasciamo con qualche screenshots del programma.
Ciao! Il programma di installazione non va avanti, c’è sempe la schermata di avvio installazione, dice che installa ma è da una ventina di minuti così!
Ciao! Che sistema operativo usi? Il programma è supportato da XP in poi e da Mac OSX. Potrebbe essere un problema di incompatibilità. Però se non ricevi avvisi e semplicemente non va avanti il programma di installazione è strano. Lo spazio su disco c’è? Il programma richiede circa 2 gb su disco e 1 gb di ram per funzionare correttamente. Verifica che questi requisiti ci siano, che i driver e windows siano aggiornati. E poi riprova. Facci sapere.